

Ti hanno regalato un bellissimo mazzo di fiori freschi?
o forse passando davanti alla Fioreria hai desiderato comperare dei fiori ma poi il tuo pensiero successivo è stato…”Chissà quanto durano!”
E qui mi piacerebbe farti cambiare idea…i segreti per fare durare a lungo i tuoi fiori ci sono e non sono nemmeno tanto dei segreti!!!
In questo articolo parliamo della cura di un mazzo di fiori freschi.
Considera sempre che i fiori recisi provengono da una pianta che “li ha fatti crescere” e che da questa pianta il fiore si nutre. Quando si separano i fiori dalla pianta, li stessi vengono privati delle sostante nutritive che li alimentano e dell’acqua che li idrata. Prendertene cura al meglio vuole dire fornire ai tuoi fiori le condizioni migliori per farli durare più a lungo.
Per prima cosa, scegli un vaso adatto, vetro e ceramica sono l’ideale e fai soprattutto attenzione che i gambi abbiano il giusto spazio e non siano eccessivamente compressi.
Non slegare il tuo mazzo, mi raccomando!
La sua bellezza è data anche dalla tecnica che ho utilizzato per comporlo!
Prima di tutto, pensa alla stagione nella quale ti trovi!
Le diverse temperature infatti influiscono in maniera importante sulla durata di un fiore, le correnti d’aria sono dannose così come l’aria secca!
In estate evita di mettere i tuoi fiori al sole diretto o dietro una finestra, appassiranno perchè consumeranno più velocemente la loro riserva idrica. Puoi nebulizzare con acqua riposata se lo desideri, si manterranno più idratati.
In inverno fai attenzione al caldo emanato dal termosifone e se le temperature esterne lo consentono, quindi se non fa eccessivamente freddo, la notte puoi posizionare i tuoi fiori all’aperto ma presta comunque attenzione agli sbalzi termici che potrebbero rovinarne i petali!
Quanto al cambio dell’acqua, beh!, va cambiata tutti i giorni, sempre e indipendentemente dalle stagioni.
ma…quanta acqua?
Se parliamo di un mazzo misto l’acqua va fino alla legatura, soprattutto se nel mazzo ci sono le rose! Lo sai che la Rosa è l’unico fiore che “beve” da tutto il gambo?
Se invece il tuo è un mazzo di soli tulipani, calle o gerbere metti poche dita di acqua altrimenti i gambi marciranno!
Mantieni pulito il tuo vaso, disinfettandolo ad ogni cambio di acqua, se utilizzi questi accorgimenti non ti servirà il rimedio della nonna (le famose gocce di candeggina, no!)
Per mantenere l’apporto nutritivo necessario puoi aggiungere all’acqua una piccola dose di conservante specifico, quello che spesso fornisce il Fiorista nelle pratiche bustine…fai durare il contenuto della bustina suddividendolo in più utilizzi e se lo termini prima che i tuoi fiori siano appassiti, usa lo zucchero!
Il suggerimento più importante é: con delle forbici pulite, taglia i gambi di un paio di centimetri, il taglio va eseguito ogni due giorni e in diagonale! Eliminerai cosi i batteri e migliorerai la capacità di assorbimento dello stelo.
Spero di averti fatto cambiare idea!